Menu Home

Povero ragazzo – Roberto Vecchioni

povero ragazzo

“Povero ragazzo” è un famoso pezzo di Vecchioni.
La canzone descrive i pensieri ed i sentimenti di un ragazzo mentre tradisce il suo miglior amico con la sua donna (povero ragazzo, io son con la donna che tu ami e un tempo amavo, ma vorrei morire piuttosto di sapere che stasera la stai piangendo).

E cerca di giustificarsi, come farebbe chiunque. Ma la giustificazione la cerca chi si sente in colpa e vuole alleviare il suo senso di colpa. E lui lo fa nel modo più comune per chi tradisce un suo amico in questo modo, cioè dicendo a se stesso che tanto lei lo avrebbe comunque tradito con qualcun altro (povero ragazzo, io quasi quasi prendo e te la porto a casa. Ma ne val la pena? Oggi son io, domani sarà un altro o un altro ancora). Ma è solo una giustificazione, infatti fa molto più male il tradimento di un amico rispetto al tradimento di uno sconosciuto.

L’amico che tradisce probabilmente stava insieme o semplicemente amava la donna in questione. Il suo amico gliel’ha portata via e con questo gesto gliel’ha voluta far pagare. C’è riuscito, però poi i sensi di colpa hanno avuto la meglio su di lui e si è pentito dell’atto commesso (povero ragazzo, io sono con la donna che tu ami e un tempo amavo, ma vorrei morire piuttosto di sapere che stasera la stai piangendo).

Il ragazzo tradito è ingenuo, non si accorge di nulla. Non conosce a fondo la sua donna e non ha ancora capito chi è realmente. Una ragazza che ci sta con tutti. E non una bambina come lui pensa, perché una fanciulla è ingenua e sicuramente non fa queste cose (povero ragazzo, sapessi dov’è adesso la tua donna. Povero ragazzo, si, la tua bambina, quella che tu credevi una bambina).

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo