Menu Home

Ragazzo fortunato – Jovanotti

ragazzo fortunato

“Ragazzo fortunato” è un famoso pezzo di Jovanotti.
La canzone è tutta una contraddizione. Il protagonista prima è pessimista, poi ottimista per poi ricadere nella depressione iniziale e tornare contento di nuovo (ma se devo dirla tutta qui non è il paradiso all’inferno delle verità io mento col sorriso. Problemi zero problemi a non finire, un giorno sembra l’ultimo un altro è da imbastire. Sono un ragazzo fortunato perché mi hanno regalato un sogno, sono fortunato perché non c’è niente che ho bisogno).

Non ha le idee molto chiare nemmeno sulla donna amata in quanto prima dice che è una persona che evita i problemi e che non conclude mai niente di buono (di dieci cose fatte te n’è riuscita mezza e dove c’è uno strappo non metti mai una pezza). Però poi è contento di trovarla a casa al suo ritorno (e quando viene sera e tornerò da te è andata com’è andata la fortuna è di incontrarti ancora) e la considera bella (sei bella come il sole, a me mi fai impazzire).

Questo ci dice che la ama talmente tanto da poter accettare incondizionatamente i suoi difetti, dal momento che i pregi sono molto più importanti e li battono. E forse la ama appunto per i suoi difetti, che ai suoi occhi diventano pregi.

Perché non è la sua testa a parlare, ma il suo cuore. E l’amore fa fare e dire cose insensate, a volte sbagliate. Ma ci fa anche vivere un certo periodo in maniera felice, per poi però vederlo finire e soffrire (Siddharta ce l’ha detto che conta solo l’amore e tutto quello che ti serve è stare dentro al cuore. Ma se devo dirla tutta, qui non è paradiso all’inferno delle verità io mento col sorriso).

È per questo che cambia continuamente umore, prima ottimista e poi pessimista. L’amore rende felici ma fa anche soffrire molto. La domanda è: ne vale la pena?

Categories: Hip pop Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo