Secondo singolo della vincitrice della sezione “Nuove proposte” all’ultimo festival di San Remo, “Io sono” è al momento in rotazione massiccia su tutte le maggiori radio italiane.
Arisa non tradisce le aspettative dei suoi numerosissimi fan, che hanno già insignito il primo album dell’artista potentina del Disco d’Oro.
Il brano, fresco e molto radiofonico, ha tutte le potenzialità per diventare un vero e proprio tormentone estivo, complice quel motivetto orecchiabile al limite del cantilenante ed un testo che più nazional-popolare di così non si può.
Il tema portante del brano è la difficoltà dei giovani di realizzare le proprie aspirazioni ed i propri sogni, anche quelli più semplici come una casa con “Un balconcino con le piante ed un angolo cottura bello grande”.
La necessità di raggiungere una pur minima stabilità sociale ed economica è il leit motiv di tutta una generazione di quasi trentenni che si barcamena tra un mutuo da pagare, un affitto sempre troppo alto e uno stipendio che non è mai abbastanza: la cantante capisce bene quanto possano essere frustranti tutte queste piccole insidie quotidiane, ma non si abbatte.
Ci regala così un ritratto convincente anche se un po’ troppo edulcoreato della nostra generazione Mille euro, tratteggiato a colori pastello e senza troppe ombre, ma con l’entusiasmo di una quasi donna che vede il futuro come una miniera di soddisfazioni e belle sorprese, non ultima quella di una grande e bella famiglia.
Decisa a non essere il solito fenomeno passeggero, Arisa continua sulla linea dei buoni sentimenti, del lieto fine a tutti i costi e del “La vita è bella”, e i risultati si vedono: oltre al grosso successo di vendite, la cantante sta ultimando i preparativi per il tour estivo che la porterà sulle principali piazze italiane.
Il ritmo è gioioso e accattivante, l’ideale per chi tende a vedere sempre il bicchiere mezzo pieno, ma attenzione a non incappare in questo gioioso motivetto in una giornata storta, qualcuno potrebbe addirittura trovarlo irritante!
Categories: Musica Pop Recensioni