Menu Home

Eccoti – Max Pezzali

Eccoti” è un famoso pezzo di Max Pezzali con i mitici 883.
Il protagonista della canzone è un uomo innamorato e che dedica il pezzo alla donna amata che gli fa ritrovare l’amore dopo averlo perduto.

Infatti lui è appena uscito da una storia ed è convinto di non trovare più l’amore. Ma con lei l’ha ritrovato ed è pronto a rimettersi in gioco (eccoti come un uragano di vita e sei qui, non so come tu sia riuscita. Prendermi, dal mio sonno scuotermi e riattivarmi il cuore).

Lei è la donna che aspetta da sempre, quella che si potrebbe definire la “donna ideale” per lui. Quella che molti, la maggior parte di noi, cerca per tutta la vita senza trovarla/o. E lui ha avuto la fortuna di trovarla e di formare con lei la coppia perfetta. Ad esempio, si dice che Dio ha creato un uomo e una donna che si perfezionano e completano a vicenda.

Ha fatto tante coppie cosi. Ed ecco, il protagonista della canzone ha avuto la fortuna di trovare la metà giusta, il giusto pezzo del puzzle per completarsi. Ha ritrovato l’amore proprio quando stava per lasciar perdere la ricerca. Ma adesso ce l’ha ed è amore (eccoti sai ti stavo proprio aspettando, ero qui ti aspettavo da tanto tempo.

Tanto che stavo per andarmene, e invece ho fatto bene. Sei il primo mio pensiero che la mattino mi sveglia, l’ultimo desiderio che la notte mi culla. Sei la ragione più profonda di ogni mio gesto, la storia più incredibile che conosco, conosco).

Tutto gli ricorda lei e quando c’è passa con lei ogni attimo, invece quando non c’è la pensa sempre (eccoti anche ora che non sei in casa, tu sei qui mi parla di te ogni cosa. Gli oggetti sembrano trasmettermi l’amore nello sceglierli). Ma finalmente torna, sia lei che la capacità del protagonista di amare, e lui non crede ancora alla fortuna che ha avuto (eccoti finalmente sei arrivata, e sei qui non sai quanto mi sei mancata. Speravo tu esistessi, però non immaginavo tanto).

Eccoti di Max Pezzali è dedicata a Martina Marinucci, la sua ex moglie.

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo