“Speranza” è un famoso pezzo del noto cantautore Vecchioni.
La canzone parla di un uomo innamorato di una donna. La ama talmente tanto dal voler solo che sia felice, anche se questo vuol dire non averla a fianco (anche se nella vita, voltandomi un attimo, io non ti troverò accanto a me, basta soltanto la tua felicità).
Lei si trasferisce per realizzare un suo sogno, probabilmente quello di diventare famosa. Ma ha trovato solo e tanti ostacoli, e non è riuscita a raggiungere quello desiderato (io conosco il tuo dolore, credevi che oltre il monte ci fosse un giardino e invece hai trovato soltanto il fango di una città).
È tornata da lui ferita per non aver potuto realizzare il suo sogno. Lui sa di non poterla guarire ma le dirà che ce la farà per darle speranza. Infatti la speranza aiuta ed il fatto di sapere che ce la può fare allieva il dolore (io non posso giurarti che questo amore ti salverà, e non posso aspettarmi che la ferità si chiuderà. Ma mi basta darti speranza, ma mi basta darti speranza, ma mi basta darti speranza, tu devi vivere).
Probabilmente voleva diventare famosa ma non è successo. Quindi nessuno la ricorderà (nessuno ti ricorderà, a nessuno tu manchi. Quel ragazzo non può tornare e per questo soltanto vorresti finirla li). Però lui le dice, per darle speranza, che non bisogna arrendersi al primo ostacolo. È necessario lottare e la strada che ci porta in alto è proprio quella in salita, la più difficile.
Ma è anche l’unica possibile per chi vuole diventare famoso (ma guarda che la vita non è la prima porta aperta in fretta, senza bussare. È il balcone più grande che guarda sul mare).
Categories: Musica Pop Recensioni