“Il mio pensiero” è un famoso pezzo del noto Ligabue.
La canzone parla dei sentimenti di un uomo che ha perso la donna amata. Non si sa perché, si sa solo che lo ha lasciato lei.
Lui non sa dov’è. Lo ha lasciato lei e lui pensa che non gli interessa più niente di lui (e adesso che sei, dovunque sei, chissà se ti arriva il mio pensiero. Chissà se ne ridi o se ti fa piacere).
Non gli interessa più niente dal momento che lei non c’è. Le cose intorno a lui non rispecchiano il suo stato d’animo (cosa c’entra questo cielo lucido che non è mai stato cosi blu, e chi se ne frega delle nuvole mentre qui manchi tu).
E si chiede come fanno gli altri a divertirsi visto che lei non c’è. Perché lui non ce la fa proprio e non capisce come facciano gli altri a essere felici (pomeriggio spompo di domenica, come fanno gli altri a stare su. Non arriva neanche un po’ di musica, quando qui manchi tu).
Il tramonto che guardava con lui, e che dovevano guardare ancora, adesso per lui è inutile dal momento che lei non c’è e quindi non sa con chi guardarlo (cosa c’entra quel tramonto inutile, non ha l’aria di finire più. E ci tiene a dare il suo spettacolo, mentre qui manchi tu).
Si sente solo anche se è con qualcuno perché lei lo completava e ora che lei non c’è si sente vuoto e solo (cosi solo da provare panico e c’è qualcun’altra qui con me. Devo avere proprio un’aria stupida, sai come è manchi te).
Desidera scordarla e le chiede se sa come si fa. E se lo sa, di dirglielo (e adesso che sei dovunque sei, ridammelo indietro il mio pensiero. Deve esserci un modo per lasciarmi andare).
Categories: Musica Recensioni Rock