“La dura legge del gol” è un famoso pezzo degli 883.
La canzone descrive un gruppo di amici che un giorno si ritrovano e tutti portano delle foto, memore dei tempi passati. Però queste foto fanno diventare un po’ tristi a causa di quello fatto in passato e che adesso non si fa più (chi le ha inventate le fotografie, chi mi ha convinto a portar qui le mie. Che poi lo sappiamo, scattan le paranoie).
I ricordi di persone frequentate che poi, non si sa bene come, sono uscite dalla loro vita fanno intristire. Amicizie e amori finiti (le facce nelle foto accanto a noi, entrate nelle nostre vite e poi scappate di corsa per non tornare mai). Molti li hanno solo sfruttati (quanti in questi anni ci han deluso, quanti col sorriso dopo l’uso, ci hanno buttato).
Uno di loro (Cisco) dice che la vita è come il gioco del calcio. Può essere bello quanto vuoi, ma se non è vera amicizia, non dura. Ti puoi divertire un mese, un’estate, ma poi finisce lì (si alza dalla sedia del bar chiuso, lentamente Cisco e all’improvviso dice: 2voi non capite un cazzo è un po’ come nel calcio.” È la dura legge del gol, fai un gran bel gioco però se non hai difesa gli altri segnano, e poi vincono).
Hanno fatto enormi sacrifici per riuscire a rimaner uniti e ci sono riusciti. Pochi sono disposti a farlo per gli amici, che quindi non possono considerare tali (sull’amicizia e sulla lealtà ci abbiam puntato pure l’anima, per noi chi l’ha fatto chi per noi lo farà).
Ma loro hanno capito tutto della vita. Molti andranno a meta con le donne e li considereranno sfigati perché scelgono gli amici alle donne. Ma è in questo modo che danno spettacolo perché gli amori prima o poi finiscono mentre l’amicizia, se è quella vera, dura per sempre. E questo loro l’hanno capito (“noi abbiamo capito tutto è un po’ come nel calcio”. È la dura legge del gol, gli altri segneranno però che spettacolo quando giochiamo noi. Non molliamo mai. Loro stanno chiusi ma, cos importa chi vincerà perché in fondo lo squadrone siamo noi, lo squadrone siamo noi).
La dura legge del gol da il titolo anche all’omonimo album degli 883, all’interno del quale fa parte la canzone “La regola dell’amico“.
Categories: Musica Pop Recensioni