Menu Home

Mezzo pieno o mezzo vuoto – Max Pezzali

mezzo pieno o mezzo vuoto

“Mezzo pieno o mezzo vuoto” è un famoso pezzo degli 883.
La canzone parla della società attuale e di chi ci vive. Che siano essi ottimisti (mezzo pieno) o pessimisti (o mezzo vuoto).

Il protagonista è una persona che accetta la vita cosi com’è e prende le cose come gli si presentano davanti, senza opporsi (se si stava meglio quando si stava peggio non lo so, però io vivo adesso. Mi hanno detto di giocare quindi io gioco, faccio del mio meglio, almeno ci provo).

Questa è una società dove si da la colpa di quello che succede a tutto, fuorché a noi stessi che siamo i veri responsabili. Dell’economia che va a rotoli si da la colpa all’euro (colpa dell’euro, colpa del dollaro). La partita è stata persa a causa dell’arbitro, quando è la squadra a non saper giocare (colpa dell’arbitro). Il buco dell’ozono è colpa dei troppi condizionatori, non nostra che li usiamo (colpa di tutti i condizionatori a luglio). La crisi c’è a causa dei Cinesi, non per colpa nostra che compriamo da loro (colpa del made in China contenendo i costi).

Tutto questo a dircelo sono i politici e i tg, persone e cose che dovrebbero dirci la verità e non nasconderla come invece fanno per far soldi e per corruzione. Cosi uno che ascolta fa fatica a capire se ci stanno o non mentendo (scorrono le immagini e non riesco più a capire se è la realtà, scorrono le pagine e non riesco ad intuire se è la verità).

Il protagonista si comporta come tutti oramai, non si ribella. Accetta tutto come viene senza opporsi e ha perso molta della sua bravura nel giudicare se chi ti sta di fronte ti sta mentendo o no. Tutto a causa, per me, della tv che ci propone modelli del tutto sbagliati che i giovani però prendono come spunto e vogliono crescere e diventare come loro.

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo