“Nessun rimpianto” è un famoso pezzo degli 883.
La canzone parla di come si sente un uomo dopo che ha lasciato la donna amata.
Ci sono gli amici che cercano di tirarlo su di morale, dicendoli che passerà. Ma lui fraintende e dice che soffre. Però gli amici non intendevano che passava subito (tutti mi dicevano vedrai, è successo a tutti però poi, ti alzi un giorno e non ci pensi più, la scorderai, ti scorderai di lei. Solo che non va proprio cosi, ore spese a guardare gli ultimi attimi in cui tu eri qui con me).
Lui dice di non avere colpe, che la rottura è stata esclusivamente colpa di lei. E che lui è stato costretto a lasciarla (dove ho sbagliato e perché, ma poi mi sono risposto che non ho nessun rimpianto, nessun rimorso. Soltanto certe volte capita che, appena prima di dormire mi sembra di sentire il tuo ricordo che mi bussa e mi fa male un po’). Ma la colpa di una rottura di un rapporto non è mai di un solo partner, ma sempre di entrambi.
Il tempo cura le ferite, tutte o quasi. Ma l’orgoglio è la parte più difficile da mandar giù (come dicon tutti il tempo è l’unica cura possibile, solo l’orgoglio ci mette un po’, un po’ di più per tirarsi su). Però è stato l’orgoglio stesso ad aiutarlo a fargli trovare il coraggio di lasciarla per non essere più trattato da burattino da usare e poi, quando non serve più, buttare (però mi ha aiutato a chiedermi s’era giusto essere trattato cosi, da una persona che diceva di amarmi e proteggermi, prima di abbandonarmi qui).
E finalmente il tempo fa il suo dovere e tutto passa, il dolore prima di tutto. E quando il ricordo torna lo scaccia via, per non soffrire più (non ho nessun rimpianto, nessun rimorso, soltanto certe volte capita che appena prima di dormire mi sembra di sentire il tuo ricordo che mi bussa ma io non aprirò).
Categories: Musica Pop Recensioni