“Sei fantastica” è un famoso pezzo del noto gruppo degli 883.
È una canzone d’amore per una donna che, nonostante tutte le difficoltà, gli sta’ accanto. Non si capisce bene, ma potrebbe essere la madre.
Il protagonista ha voluto dedicare il pezzo alla sua mamma e alla sua casa, uno dei posti più sicuri e protetti.
Considera la sua casa come un insieme di cose, probabilmente positive. Prende il meglio di ogni città più bella e “forma” la sua casa. Città di bellezze diverse tra loro, ognuno per un motivo diverso (luce in fondo al tunnel, boccata d’aria limpida, parole musica. Casa dolce casa, un po’ città un po’ isola, un po’ New York un po’ Polinesia).
Come tutti ha avuto e avrà giorni belli e altri tristi. Bui ma anche altri felici (siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi. Sconfitte stupide, giorni difficili. Tristezze ed euforia, gioie e dolori).
Ma lei è sempre accanto a lui. Sia che le cose vanno bene, che quando queste vanno male. Non lo abbandonerebbe mai, lo difenderebbe sempre. Ed è proprio quello che fa una mamma con il proprio figlio (ma sento sempre che tu ci sei, che anche quant’è dura non te ne vai. Che anche coi denti combatterai sempre accanto a me non mi abbandonerai).
Lei gli da energia, la forza di andare avanti nei momenti più difficili (sei fantastica, forte come il rock’n roll. Una scarica, uno shock elettrico. Sei la fonte di energia più potente che ci sia, bomba atomica dritta nello stomaco).
Quello con la propria mamma è l’unica storia che può concludersi bene, come una favola finire a lieto fine (storia a lieto fine ai confini della realtà, favola, bacchetta magica. Ragione passione, giovinezza e maturità, armonia tra corpo e anima)
Categories: Musica Pop Recensioni