Se sapessero che li ho citati più volte nelle mie recensioni andando a toccare quasi tutti i loro dischi mi dovrebbero soltanto pagare per la pubblicità indiretta che gli sto facendo, ma è più forte di me e scherzando sulla lucrazione parlo di loro perché sono semplicemente fantastici.
Ci sono tante belle canzoni in questo album, ma è meglio che mi soffermi su alcune e oltre ad aprire le danze come prima del CD, per intavolare il mio parere Take a Bow mi verrebbe utile. Con sottofondo delle tastiere e dal ritmo ascendente questo brano fa una denuncia sui potenti della Terra.
In Supermassive Black Hole si sono voluti sbizzarire dando sfogo alle loro conoscenze, suonando un rock duro con le grida delle chitarre elettriche che affascinano, dando nel complesso un effetto stupefacente e diciamo nel vero senso della parola perché si viene immersi in un clima “pazzesco” consigliando di vedere il loro videoclip altrettanto anormale!
Exo-Politics dal ritmo irresistibile parla di un’invasione aliena e chi non conoscesse il loro pensiero non si stupisca: il fantasy, lo spazio sono molto gettonati da questi ragazzi. Ecco arrivato il momento di parlare della sublime Invincible dal testo romantico, bellissima che inneggia al forte amore che deve stare alla base di una coppia; “together we’re invincible”.
Arrivati al gran finale mi resta da menzionare Starlight in cui vengono ripresi dei suoni di due loro vecchie canzoni ma senza essere fotocopia e Knights of Cydonia molto melodica e galoppante come i cavalli presenti in questa storia western-marziana raccontata, se la si volesse anche vedere oltre che ascoltare da un video molto particolare.
Categories: Musica Recensioni Rock