Menu Home

Ghostbusters di Ray Parker jr

Ghostbusters

Probabilmente non si può definire un testo musicale di grande rilevanza per nessun genere. Tuttavia, questa sigla dei film di fantascienza comica e dell’omonimo cartone animato è una creazione unica, irripetibile e assolutamente fantastica. Difficilmente troverete un’altra sigla che ha avuto un così largo successo e una vita quasi ventennale!

Infatti, nonostante i Ghostbusters siano piuttosto datati, chiunque saprebbe riconoscere la sigla già dalle prime note. Inoltre, è la prima sigla rock della storia della musica e del cinema! Siamo d’accordo che non sia il rock più bello del mondo e sono ben consapevole che ben altri sono i testi che hanno fatto la storia di quel genere, ma vi sfido a trovare qualcuno a cui non piace questo pezzo.

Ovviamente, al di fuori di questa straordinaria realizzazione, Ray Parker Jr. non ha mai più riscosso molto successo (forse per i soldi che ha fatto e che continua a fare con i diritti di questo brano). Inoltre, non essendo egli italiano, molti non conosceranno nemmeno il suo nome. Si limiteranno a ricordare la sigla del film.

Certo, è ingiusto, ma difficilmente si può dare torto a qualcuno per aver dimenticato il nome dell’autore. Quello che importa è che effettivamente la storia dei Ghostbusters sarebbe senza dubbio diversa senza quella sigla e non in molti sono riusciti a legare le note alle immagini di un film. Provate a pensare a quante colonne sonore di film conoscete e a quale scena legate quella musica.

In definitiva, la colonna sonora di Ray Parker Jr. è una pietra miliare lungo il cammino della musica, deposta per dimostrare come non esistano rigide categorie gerarchizzate nella musica e che un artista può dimostrare le proprie capacità sempre e comunque.

Categories: Musica Recensioni Rock

Tagged as:

matteo