Menu Home

Fuori dal tunnel di Caparezza

Fuori dal tunnel

Notissima canzone del cantautore pugliese, esploso grazie alla partecipazione a San Remo con questo pezzo di grande rilevanza e purtroppo troppo spesso ricordato solo per il suo ritornello. Benché io ritenga che Fuori dal Tunnel sia non tra i migliori pezzi di Caparezza, il suo testo è la sua forza, come spesso accade nelle sue canzoni.

Infatti ci presenta un mondo stereotipato, pieno di etichette e classificazioni. Ci presenta un punto di vista alternativo, quello che spesso si fa fatica ad accettare o che troppe volte riteniamo essere moralmente o eticamente sbagliato senza nessun reale fondamento.

La caducità della vita dei giovani d’oggi, troppo presi dall’idea del divertimento più comunemente presentato in televisione per accorgersi di non divertirsi, a volte, ma solo di seguire le masse è un punto di riflessione di questa canzone che, attenzione, non vuole affermare che uno stile di vita sia sbagliato.

Al contrario, si scaglia contro chi non riesce a comprendere gli stili di vita differenti e che per riflesso poi crea dei muri e delle barriere, o dei tunnel, come recita il titolo della canzone stessa, da cui è meglio stare fuori.

Questi tunnel del divertimento sono tunnel dove un treno a folle corsa viaggia verso nessuna meta, dove il viaggio stesso perde di significato e rende la vita vuota, priva di emozioni vere, di passioni e di prospettive.

Con questa canzone, a mio parere, Caparezza vuole riportarci su dei binari che portano a qualcosa, in un viaggio dove ciò che si fa o si dice è il risultato di un pensiero e non di un semplice amalgamarsi alla massa. Fuori dal tunnel, infatti, si può vedere il cielo e ciò che ci circonda.

Categories: Hip pop Musica Recensioni

Tagged as:

matteo