Menu Home

Papito e i trent’anni di successi di Miguel Bosé

Miguel Bosé

Miguel Bosé, famoso cantante italo-spagnolo, che ottenne un grande successo anche nel nostro paese soprattutto negli anni 80, decide nel 2007 di celebrare i suoi 30 anni di carriera regalando ai suoi fan una raccolta di successi di tutto rispetto.

Papito, questo il titolo dell’album, infatti, contiene nella versione standard 15 brani che resero Miguel Bosé conosciuto nel mondo latino. Ma la particolarità di questo greatest hits è il fatto che per interpretare i suoi vecchi successi Miguel si sia fatto accompagnare da numerose stelle del panorama musicale spagnolo, sudamericano, ma anche italiano e internazionale.

Ogni brano corrisponde a un duetto, e per la gioia dei veri fan sono state pubblicate diverse versioni di questa chicca. La versione standard, contenente appunto 15 tracce, quella doppia con 30 tracce, contenente un CD extra di altri duetti registrati in precedenza e la versione per il mercato italiano, che, invece, contiene 14 tracce e 2 bonus track con due duetti estratti dalla versione deluxe.

Si va da nomi come La Oreja de Van Gogh e Alejandro Sanz, conosciuti soprattutto al pubblico ispanofono, a artisti quali Juanes e Shakira, passando per Laura Pausini e Mina, senza disdegnare Ricky Martin Noa e Michael Stipe, quel Michael Stipe, leader dei R.E.M.

Non a caso questo album è considerato il più grande progetto di questo tipo mai realizzato in Spagna. Miguel Bosé ha dovuto viaggiare per mezzo mondo per poter cantare con i suoi collaboratori.

Per quanto riguarda l’album, a parte certe collaborazioni che lasciano a desiderare (d’altronde non ci si può aspettare che Paulina Rubio e Shakira siano sullo stesso livello), in generale si tratta di un bellissimo album che offre un’interpretazione diversa di brani che sono parte della storia della musica pop almeno di quei paesi raggiunti dal talento di Miguel Bosé.

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo