Menu Home

La nascita del glam-rock in sella a un cigno bianco

Ride a White Swan

Nel mondo della musica, così come nella vita, sembra essere una regola quasi fissa, i migliori sono i primi ad andarsene. Tanti grandi della musica rock sono scomparsi prematuramente, e Marc Bolan, leader della band inglese T-Rex (ex Tyrannosaurus Rex) è uno di questi. Schiantatosi con l’auto guidata dalla compagna, Marc se ne è andato nel 1977 lasciando un vuoto non solo a livello umano ovviamente, ma anche a livello musicale.

Bolan e i T-Rex vengono considerati gli inventori del Glam Rock, un rock orientato più a sonorità pop e caratterizzato da una grande eccentricità di costumi e make up eccessivo. I costumi facevano spesso riferimento a opere di fantascienza in voga in quel periodo e cercavano in un certo senso di distinguersi dal legame con la natura e la semplicità tipico degli hippie della decade precedente. Molti sono stati gli artisti anche in seguito influenzati da questo nuovo genere, primi fra tutti David Bowie e i Queen.

Ride a White Swan dei T-Rex viene considerato il brano che segna la nascita di questo nuovo stile musicale. Pubblicato nel 1970 e scritta come le altre canzoni dei T-Rex da Bolan stesso, Ride a White Swan è veramente il tipico esempio di glam rock allo stato puro.

Un testo abbastanza criptico, con allusioni alla magia, a dei sortilegi, a festività celtiche e tipiche della mitologia anglosassone a cui spesso i T-Rex fanno riferimento sia nelle loro canzoni ma anche visivamente nelle copertine dei loro album (basti ricordare quella del loro album di esordio, My People Were Fair and Had Sky in Their Hair… But Now They’re Content to Wear Stars on Their Brows), il tutto in appena poco più di due minuti, accompagnato da quattro chitarre, degli archi ma nessun accenno di batteria.

Ride a White Swan divenne un successo e seppur lentamente riuscì a raggiungere i vertici delle classifiche di quell’anno, facendo di Bolan una superstar e dando il via ufficiale al Glam Rock che fu consacrato ufficialmente con il secondo singolo dei T-Rex, Hot Love.

Categories: Musica Recensioni Rock

Tagged as:

matteo