Menu Home

Baciami – Paolo Meneguzzi

baciami

“Baciami” è un famoso pezzo del noto Paolo Meneguzzi.
Questa è la canzone di un uomo molto insicuro, almeno dal punto di vista sentimentale e per quanto riguarda i sentimenti che la sua fidanzata prova per lui.

In amore ci sono molti modi per esprimere il proprio sentimento. Il più semplice è dirlo a parole. Poi però ci sono determinati gesti che lo fanno capire che sono come parole silenziose, perché non sono dette ma sono altrettanto eloquenti (due occhi due pose, parole silenziose)

Il loro è un amore estivo destinato a finire con l’arrivo del freddo. Un amore finto, più simile a un’avventura. Più un gioco che un amore (promesse rubate nel gioco dell’estate, l’errore l’amore sei)

Ed è per questo motivo che lui non crede alle sue parole d’amore. Vuole che lei lo ami ma la cosa non è possibile. Quanti amori estivi sono continuati in autunno? Pochissimi. Ma lui vuole ancora crederci perché è più facile, al momento si soffre meno. Vuole sentirsi dire da lei che lui non lo considera un gioco estivo e che non sarà solo per l’estate. Cosa altamente improbabile soprattutto se almeno uno dei due è in vacanza perché si tratterebbe di una relazione a distanza (giurami che mi ami davvero, giurami perché io non ci credo. Guardami non lo vedi che fremo, mi ami si o no. Giurami che non sono per gioco, giurami che non resti per poco. Baciami non trattarmi da amico, mi ami si o no)

Vuole che lei lo baci e continui a farlo perché questo gli da sicurezza (baciami sono qui, baciami baciami). Continua a ripètere il numero due per sottolineare il fatto che sono, o almeno lui desidera, solo loro due. Non ci sia nessun terzo perché questo significherebbe rischiare di perderla e avere la certezza che per lei era solo un’avventura estiva, niente di più (due cuori due ali, la vita nelle mani. Due voci due sguardi, non mi tradire mai)

Lui sa che il domani comporta la loro separazione. Per questo vuole vivere ogni istante insieme adesso cioè prima che il domani, l’autunno, arrivi (balliamo vicini prima che sia domani, l’estate l’amore sei)

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo