Uno degli autori più particolari e più istruiti del panorama musicale italiano è sicuramente Ivano Fossati con i suoi ben 35 anni di carriera durante i quali ha prodotto ben 25 album musicali.
Nonostante la sua lunga carriera, l’enorme quantità di lavori pubblicati e le collaborazioni con artiste italiane del calibro di Mina, Anna Oxa, e Loredana Bertè, la popolarità per questo ottimo cantautore non è ancora scoppiata definitivamente; forse per il suo attegiamento molto chiuso e riservato, o forse anche per una precisa scelta del cantautore stesso che ha voluto costruirsi un personaggio esattamente fatto in questo modo.
Questo brano dal titolo “ la costruzione di un amore “ fa parte dell’album “ la pianta del tè “ prodotto da Fossati nel lontano 1988. Ancora una volta il tema del pezzo è quello dell’amore, tema molto caro alla stragrante maggioranza dei cantautori. L’amore visto e cantato da Ivano Fossati in tutte le sue sfaccettature.
In amore come ci insegna l’autore non conta l’esperienza, ogni storia d’amore ha un suo perché ed un suo svolgimento, nessuna è uguale o simile all’altra.
Bisogna guardare ogni nuova storia con gli occhi quasi di un bambino che nonostante riviva forse per l’ennesima volta una stessa situazione, si accosta ad essa sempre con quell’entusiasmo che li caratterizza rendendo così quell’esperienza sempre una cosa nuova ed emozionante al tempo stesso.
Categories: Musica Pop Recensioni