Menu Home

Mio fratello – Tiziano Ferro

mio fratello

“Mio fratello” è un famoso pezzo del noto Tiziano Ferro.
Il protagonista ha voluto dedicare la canzone a un componente della sua famiglia, il fratello.

Il fratello e il protagonista si assomigliano molto, ma come tutti cambia spesso umore. O meglio spesso è il protagonista stesso a cambiare e a dar la colpa al fratello (mio fratello mi assomiglia molto, somiglia a un gatto che somiglia a un orso).

Sono simili ma molto diversi e lui reputa strano il fratello, ma magari quello strano è lui stesso e non so ne rende conto. Ride quando, secondo lui, non ce n’è motivo ma magari il motivo c’è ed è lui a non capirlo (mio fratello è tutto un paradosso, ride quando non riderei o non ce n’è niente. Niente da ridere e io mi chiedo perché, perché…)

Il fratello vuole sapere cos’ha quando magari lo vede giù o altro, a cosa sta pensando. Ma il protagonista non glielo vuole dire (mio fratello si chiede sempre cosa penso, e io lo so… Ma testardo non lo ammetto).

Come tutti, anche suo fratello ha avuto paura e ancora non gli è passata(mio fratello ha avuto paura, ma qual è la cura? La cura qual è? Ricordi, ricordi, ricordi, ricordi. Ricordi che fanno paura, ricordi quando mi hai sorpreso col primo sorriso?)

Si sente in colpa perché è felice, forse perché vede gli altri tristi e si sente troppo fortunato (mio fratello ha dubbi sulla sua felicità, colpevole non sei se non lo sai)
Come tutti i fratelli, hanno dei battibecchi e vorrebbero non vedersi più. Ma poi, se sono lontani, soffrono e vogliono tornare insieme (mio fratello sta lontano e gli manco, ma poi ritorna e lo stanco)

Sembra quasi si vergogni del fratello, che abbia combinato qualche guaio. Infatti mai prima si era vergognato di pronunciare il suo nome, ora invece lo fa a bassa voce (mio fratello l’ho visto sul giornale, sorrideva ma io, io lo so che stava male. Mio fratello, lo dico piano piano. Piano non l’ho detto mai, mio fratello si chiama…)

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo