E’ il suo primo album nel quale sono racchiuse molte sue Hit che gli hanno fatto prendere il volo facendosi conoscere dal pubblico e tutto grazie alla sua dote innata che ha coltivato e sfruttato accorgendosene: la sua voce particolare che riesce a raggiungere note molto alte senza sforzo.
E’ nuovo dell’ambiente ma nonostante tutto riesce già a gareggiare e sopravvivere al confronto con i mostri della musica che lo popolano ormai da tantissimi anni. Il novello parte bene, continua altrettanto e chissà il suo cammino dove lo porterà.
Ha ricevuto vari premi e il genere che segue è quello pop con alcune sfaccettature, portando aria di freschezza. Con i suoi falsetti e ritmi poco commerciali può anche non piacere a molti ritagliandosi una piccola fetta ma ciò nonostante non è da sottovalutare e consiglio di ascoltarlo se si è il tipo di persona alla quale piace passare un po’ di tempo in allegria.
Appunto perché è un personaggio troppo limitato dal tipo di musica che fa bisogna accettarlo per quello che è, un artista tranquillo che scrive per la maggiore canzoni giocose avendo un certo successo in televisione o in radio, seguendo il proprio beniamino in attesa che magari diventi più bravo acquisendo altra esperienza, più famoso e più apprezzato.
Il CD è composto da 10 tracce e secondo me le più eclatanti che fanno capire meglio chi è Mika sono: la prima Grace Kelly, tormentone del 2007 molto scanzonata, la quarta dolce e romantica Love Today e la successiva Relax (Take It Easy) davvero molto rilassante adempiendo appieno alla sua intenzione e tutte descrivono l’animo di questo cantante, ripeto solamente agli inizi.
Categories: Musica Pop Recensioni