“Destinati a perdersi” è un famoso pezzo dei noti Negrita.
La canzone parla di un amore che è destinato a finire a breve perché la passione è finita. Ma lei non ha la forza di lasciarlo, quindi lui ha deciso di fare il primo passo e lasciarla lui per primo appunto per evitarle di prendere la decisione che, pur se dolorosa, è inevitabile.
Da fastidio sapere quello che noi credevamo infinito, sta per finire. Significa che c’eravamo sbagliati e molti di questi non lo accettano.
Quando si parlano non sempre ascoltano il partner. Non gli interessa più la sua opinione come prima. Mentre si raccontano quello fatto il giorno non si ascoltano. Finiranno per non aver più di che parlare e si ritroveranno davanti alla tv e successivamente a tradirsi con uno o più amanti, smettendo di far l’amore tra di loro (hello hello, parliamo un po’. Avrei da dirti ma non so argomentando di fatti miei, ti sto parlando e non ci sei).
E la situazione è reciproca. Entrambi si comportano cosi e l’atmosfera dopo un po’ diventa pesante ed insopportabile, fino a creare un peso dentro di loro (lontano io ma tu di più, ho un nodo in gola che non scende giu. Mi stai sentendo? Hello hello…).
Si devono lasciare ma lei non ha il coraggio di farlo. Allora sarà lui a farlo in modo da evitarle questa decisione. Perché non possono continuare cosi e finiranno per soffrire ancora di più (ti renderò più facile decidere ciò che è inevitabile, destinati a perdersi in spazi troppo piccoli. In pezzi che non puoi riappiccicare).
Altrimenti sa che entreranno in uno spazio senza amore ne amicizia. Completamente privo di emozioni, ed è la cosa peggiore. Se si odiassero sarebbe meglio, ma l’essere indifferenti l’uno all’altro è la cosa peggiore per due persone che stanno insieme (destinati a scivolare in un vuoto che fa male, in pezzi che non puoi riappiccicare).
Categories: Musica Pop Recensioni