La cantautrice italiana forse più conosciuta nel resto del mondo, sta imparando a farsi apprezzare sempre di più con i suoi singoli in italiano estratti dai suo ormai celebre album Greatest Hits del 2006.
Questo nuovo singolo estratto appunto da questo stesso album si intotola “qualcosa che non c’è”. Il brano, come anche tanti altri pezzi prodotti e scritti dalla cantautrice trentina ha una matrice prettamente autobiografica.
Va precisato che questo brano è stato scritto dopo un periodo di pausa lavorativa dell’artista italiana e racconta perfettamente tutte quelle che sono le difficoltà di una donna di giovane età a costruirsi una propria e ben definita identità, tutte le insicurezze che la assalgono lungo il suo difficile percorso, il duro confronto con la realtà esterna e la consapevolezza a volte o perlomeno la convinzione di non essere all’altezza della situazione.
Elisa con questo suo brano ha proprio voluto mettere in evidenza quelle che sono le difficoltà e gli ostacoli da oltrepassare per una giovane donna in carriera come lei, che ha già ottenuto un successo mondiale enorme, ma che si trova continuamente, costantemente e quotidianamente a dover lottare con le sue paure interiori, i suoi timori e le sue insicurezze.
Insomma se Elisa nelle sue canzoni prettamente inglesi era apprezzata prevalentemente per la sua voce, con questi suoi singoli italiani sta cominciando anche a farsi una fama da autrice di brani che abbiano anche una trama ben precisa ed argomenti interessanti.
Categories: Musica Pop Recensioni