Menu Home

Salutandoti affogo – Tiziano Ferro

salutandoti affogo

“Salutandoti affogo” è un famoso pezzo del noto Tiziano Ferro.
La canzone parla dei sentimenti di un uomo che lascia a donna amata probabilmente perché deve intraprendere un viaggio e allontanarsi da lei.

Per lui solo il salutarla non sarà sufficiente, e probabilmente nemmeno per lei. Intraprende un viaggio con paura, ma ha avuto fegato a prendere quella decisione. Ma non la scorderà mai, i momenti che hanno vissuto insieme, le foto per immortalare i ricordi più belli passati con lei e ricordarli per sempre. Però se ne deve andare (contemplare un addio non basterà, il bisogno di un viaggio è paura e coraggio. E sto qui, ancora io ci penso a te. Non dimenticherò, da ora in poi, i paesaggi del mondo. E le fotografie insieme a te, ma ora salutandoti affogo…).

È un saluto straziante, entrambi consapevoli che non si vedranno mai più (non è che sta’ muorendo? Boh, non si capisce bene). Sa che senza di lei si sentirà solo anche se circondato da milioni di persone perché lei non ci sarà. E le chiede se deve dirgli qualcosa che è l’ultima possibilità prima che lui parta (guarda da lontano quelle luci un’altra volta e dopo stringimi e poi stringimi e non sarà mai più. E domani so che sarò troppo solo, ma dillo adesso cosa pensi. Salutandoti affogo…).

Anche prima di partire, a volte, si sentiva perso perché lei non c’era o perché avevano litigato. Ma poi la ritrovava lì accanto a se e stava meglio. Ma d’ora in poi non sarà più così, lei non ci sarà mai più a fargli compagnia (perdo il tuo sguardo, cerco il ricordo. Lo fermo, mi sveglio, ti guardo e sto meglio. E sei qui, ma ora salutandoti affogo… guarda da lontano…).

Vuole, in questo ultimo loro saluto, ricordare e unire tutti i momenti passati insieme. Fare quello che avevano fatto l’ultima volta che si sono visti. E poi comportarsi come la prima volta che si sono conosciuti. Così rivivono in cinque minuti la loro storia (stringi le mie mani come per l’ultima volta e dopo guardami negli occhi come fosse un anno fa).

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo