Un artista degno di essere chiamato tale, colui che la musica ce l’ ha nel sangue, un cantautore che usa parole per scrivere poesie a cui accosterà la giusta successione di suoni per creare un capolavoro.
Roberto Vecchioni è ormai conosciutissimo da grani e piccini, legato da un amore viscerale alla sua città natale, in grado di farti rilassare solo ascoltando la bellissima ” Luci a San Siro “. Andando per gradi, dobbiamo dire che l’ album che è appena uscito è una raccolta di pezzi fantastici, di canzoni che assolutamente dovranno far parte della propria teca musicale.
Roberto Vecchioni ci presenta ” In cantus ” , un disco audio di ben 14 canzoni che apre con una bellissima ” Vissi d’ arte ” e conclude con una memorabile quanto spettacolare ” Luci a San Siro “.
All’ interno ritroviamo poi anche altre canzoni non di minore importanza quali ” L’ uomo che si gioca il cielo a dadi ” , ” Il nostro amore ” , ” Le cinque stagioni ” , ” Milady ” , ” A Dio ” , ” Le Rose blu ” , ” Samarcanda ” , e via discorrendo. L’ album è in sè per sè stupendo, e d’altronde c’ era da aspettarselo dato che Roberto Vecchioni non è capace di scrivere un brutto brano. Ciò lo dimostrano i fatti.
Categories: Musica Pop Recensioni