Menu Home

Negrita – Il libro in una mano la bomba nell’altra

MTV Day IMG

All’MTV 2009 durante l’esibizione dei Negrita i fan hanno potuto ascoltare “Il libro in una mano la bomba nell’altra” canzone che, dopo il recente attentato a Kabul dove sono morti 6 soldati italiani, è stata postata in diversi blog e forum della rete.

La canzone è la traccia numero 2 di “HellDorado”, ultimo album dei Negrita e parla senza mezze misure di temi di attualità, facendo della critica, neanche tanto sottile, verso la nostra società, i governanti e la chiesa. Anche se un vero protagonista di queste critiche non c’è.

Il titolo del brano ha varie possibili interpretazioni, potrebbe riferirsi all’integralismo islamico, notoriamente legato al Corano e alle continue estreme manifestazioni di terrore dovute ad attentati.

Oppure, potrebbe essere che il libro rappresenta la ragione, la libertà dall’ignoranza, il dialogo e la bomba naturalmente l’opposto e sta all’uomo decidere se usare l’una o l’altra.

Potrebbe anche avere il significato che i libri, cioè la conoscenza dei fatti reali e non la finta informazione televisiva sono equiparati a delle armi utilizzate per combattere le varie bombe, dalle violenze alle ipocrisie.

Da anni si conoscevano le idee ed i valori del gruppo, tramite qualche parola rubata durante le interviste o leggendo tra le righe di qualche canzone come per esempio in “Bambole” (Radio Zombie 2001), ma adesso per la prima volta il tutto e stato trasposto in musica senza giri di parole andando dritto al nocciolo della questione.

Nonostante le parole veramente pesanti e di denuncia, la canzone a livello musicale si presenta molto ballabile ed allegra facendo da negativo alle parole della canzone.
Certo in questo modo si amplifica il range di ascoltatori della canzone, ma allo stesso tempo c’è il rischio che le parole possano essere soffocate dalla musica e non far percepire il messaggio all’ascoltatore.

In “Helldorado” una canzone simile da accostare ad “Il libro in una mano la bomba nell’altra” è “Radio Conga” anch’essa canzone che fa leva sulla critica sociale, però in modo molto più morbido e meno diretto.

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo