Sembra l’anno delle grandi reunion delle band che hanno spopolato negli anni 90, infatti dopo Skunk Anansie e Faith No More, anche i Limp Bizkit hanno scelto quest’anno per riunirsi nella loro formazione originale.
Ritroveremo sul palco, Fred Durst, Wes Borland, Sam Rivers, John Otto e DJ Lethal dopo il
loro scioglimento del 2006 che avvenne per l’abbandono, non molto pacifico del chitarrista Wes Borland.
Dopo quella data i 4 componenti si dedicarono a diversi progetti con discreti successi, ma nessuno paragonabile a “Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water” terzo album della band che li catapultò al successo planetario grazie a singoli come “Rollin”, “My generation” e soprattutto “Take a look around” che fece da colonna sonora al film “Mission Impossible 2”
Dopo quell’album, sarebbe stato difficile a chiunque ripetersi in un successo del genere e infatti l’album successivo “Result may vary” seppur con all’interno dei bei pezzi, come la cover “Behind blue eyes” degli Who, è stato poco apprezzato dal pubblico.
Il loro nuovo partito da Riga (Lituania), ha girato in lungo e in largo l’Europa per un paio di mesi, toccando anche l’Italia al Rock in Idro a metà giugno. Un’ampia scaletta ha raccolto i loro migliori successi e su You tube si possono vedere alcuni bootleg della date.
Durante questo tour i 4 componenti della band sono sembrati poco carichi, ma comunque mai distaccati dal pubblico, c’è molta interazione con esso da parte di Fred Durst e Wes Borland. Quest’ultimo come solito è travestito e truccato all’inverosimile, però questa volta abbandonato il nero si è presentato sul palco completamente vestito e truccato di bianco, capelli compresi.
Finito il tour i Limp Bizkit si stanno dedicando alla creazione del nuovo album, che secondo la band, avrà sonorità più grezze e pesanti rispetto ai precedenti lavori
Categories: Heavy Metal Musica Recensioni