La canzone parla dell’andamento di un amore. Com’è iniziato come tutte le altre storie: passione, amore, divertimento, voglia di vivere. E com’è adesso, come molte altre storie sta’ finendo: tradimenti, non si parlano. Ma l’amore, almeno da parte dell’uomo, c’è sempre.
Già l’inizio fa capire che a breve si lasceranno. Infatti il protagonista inizia il pezzo elencando quello che ricorderà di lei. Cose positive ma anche negative, ma pur sempre ricordi del loro amore ormai finito ma che un tempo era fatto di passione e voglia di vivere la vita insieme (ti ricorderò in ogni gesto più imperfetto, ogni sogno perso e ritrovato in un cassetto. In quelle giornate che passavano in un’ora, e la tenerezza i tuoi capelli e le lenzuola).
Lei ha già iniziato a tradirlo, o magari lo faceva già da un pezzo. Lui è a letto che la aspetta, è notte fonda e lei non è ancora rientrata dalla sera precedente. Ma finalmente la porta si apre e lei rientra in casa. Lui sta meglio perché questo significa che non è scappata con un altro. Ma ora non gli interessa più che lei torna tardi perché lo tradisce.
È subentrata l’indifferenza, e questa è la peggior cosa che può succedere a una coppia (che quando non ritorni ed è già tardi e fuori è buio, non c’è una soluzione questa casa sa di te. E ascolterò i tuoi passi e ad ogni passo starò meglio e ad ogni sguardo eterno perdo l’interesse. E questo fa paura tanta paura).
Sa che per lei potrà solo star male perché lei non lo ama più e forse non l’ha mai amato. Ma se si lasciano staranno male entrambi perché, anche se non c’è più la passione di una volta, il ricordo rimane e sapere che tutto sta per finire è difficile da mandare giù.
Ma bisogna farlo, è necessario soffrire un po’ ora per non soffrire tanto un domani (e tanto ti amo che per quelli occhi dolci posso stare solo male, e quelle labbra prenderle e poi baciarle al sole. Perché so quanto fa male la mancanza di un sorriso quando, allontanandoci, sparisce dal tuo viso. E fa paura, tanta paura).
Categories: Musica Pop Recensioni Rock