Sono bastati pochi minuti durante l’ultimo festival di Sanremo per far capire che la cantante Nina Zilli sarebbe stata una delle nuove icone pop della musica italiana. In un festival in cui tutto sembra scontato, o almeno in cui le canzoni non sono più quelle di una volta , ecco far luce lei , Nina , già vocalist con esperienza precedente, che canta sin da bambina, all’età di soli 13 anni. Con un fare di sicuro non da debuttante, sale sul palco di Sanremo e con la sua sfrontatezza riesce a convincere tutti, a partire alla critica.
Ora a 27 anni quindi una vita intera davanti per farci apprezzare altri nuovi brani. L’album che l’ha consacrata si intitola “ Sempre lontano “ , ed il successo che sta acquistando giorno dopo giorno promette molto bene. Il genere è un po’ particolare, con un pizzico di pop italiano anni ’60 misto a reggae e rock steady accompagnati da arrangiamenti super.
La casa produttrice che ha pensato di puntare su questa giovane donna è la rinomata Universal, la quale ha messo in circolazione l’album “ Sempre lontano “ il 19 febbraio 2010 ad un prezzo di listino di soli13.90 €. Il disco presenta ben 12 tracce tra cui vi troviamo “ 50mila “ , utilizzata anche come colonna sonora di un recente film con Riccardo Scamarcio, per poi passare a “ Come il sole “ , “ Tutto bene “ , “ L’uomo che amava le donne “ , “ Il paradiso “ , “ L’inferno “.
Categories: Musica Pop Recensioni