Menu Home

300 all’ora – Luca Dirisio

300 all'ora

La canzone parla di un uomo che vuole fuggire via dalla sua vita. Da problemi, brutta gente, dolore, rabbia. Non sopporta le regole e vive soprattutto di notte.
Desidera una macchina veloce per fuggire velocemente da tutto. Ignorare le regole della strada e sfrecciare via in un lampo (una macchina prestante per fuggire nella notte tra gli ostacoli, i semafori, l’angoscia e le percosse).

Vede persone che camminano e passano sopra le loro difficoltà. Un cane abbandonato che soffre per mancanza di cibo e amore. Corre veloce sotto la pioggia, arrabbiato, cambiando marcia con furia (gente che attraversa ponti e un cane sciolto e le sue pene. Pioggia a tratti, rabbia, nebbia banchi e puzza di frizione. Dance now).

Scappa dalla vita che l’ha deluso. Dalle persone che l’hanno fatto soffrire e l’hanno deluso. Da chi finge di essere tuo amico e poi ti colpisce dietro alle spalle. Odia chi finge e fa finta che vada tutto bene (ok scappo e da che cosa è chiaro, e sarà questa notte. Ne ho le palle piene dei meschini, ladri e le mignotte. Di chi ti è garante e sbuffa e mangia troppo alle tue spalle. Io di culo al perbenismo è solo un trucco da ignorante).

Lui questa notte vuol far di testa sua ed essere totalmente libero, fregandosene delle regole (niente regole stanotte, se di giorno anche il più stronzo se ne fotte. Se porrete limiti, sarò lì ad infrangerli. Sfrecciando tra le vite di tutti, dance now).

Odia e tutti gli fanno ribrezzo, non li sopporta. Persone che si fanno problemi ancor prima di trovarseli davanti. Deve scappare il più velocemente possibile, a 300 all’ora, per sfuggire da tutto questo (questa volta è troppo il mio ribrezzo, roba da impazzire. Da sentirsi in paranoia ancora prima di partire. Devo correre più forte, al massimo, devo volare. Velocità 300 all’ora, canta il mio motore).

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo