Questi ultimi anni sono stati un fiorire di star giovanissime salite alla ribalta nel mondo della musica soprattutto grazie ad una buona dose di fortuna e alla rete.
Internet, infatti, si è rivelato essere un mezzo fondamentale per la scoperta di nuovi talenti, quasi più dei vari reality-show creati sull’onda di American Idol ed X-Factor. Grazie a Youtube, chiunque può esporsi ormai al mondo intero filmandosi in esibizioni canore, di danza, sketch comici e make-up di ogni tipo dal trucco al fai-da-te.
Ed è proprio grazie a Youtube che è nato l’ennesimo fenomeno musicale di questi tempi. Si tratta di Justin Bieber, un ragazzino canadese di appena sedici anni con la faccia d’angelo e un ciuffo decisamente imponente.
Grazie ad alcuni video pubblicati dalla madre di Justin proprio su Youtube, la giovanissima star è riuscita a strappare addirittura un contratto discografico nientemeno che a Usher, un po’ come aveva fatto già qualche anno fa la giovane olandese Esmée Denters, ora grande amica oltre che collega di Justin.
Justin, però, è stato al centro di un fenomeno di gran lunga superiore dal momento che per lui è stata addirittura coniata una nuova espressione: la Bieber-Fever, traducibile in italiano come la Bieber-mania. In più di un’occasione, infatti, le apparizioni della giovane star hanno suscitato un tale scompiglio tra le sue fan che molte di loro sono addirittura finite in ospedale. Insomma, internet si sta decisamente rivelando essere uno strumento utilissimo nonché una grande risorsa per i giovani talenti in erba.
Categories: Musica Pop Recensioni