E’ il lontano 1995 e Pino Daniele porta ancora i capelli lunghi, una criniera a mò di leone. Una criniera che lo ha accompagnato per molti anni, contemporaneamente alla scrittura e pubblicazione di album sempre più belli, sino ad avvicinarsi ad un periodo in cui inizia a cambiare, e con lui anche il modo di suonare.
Una musica più elettrica, più contemporanea. Nel 1995 però è ancora in una fase di altissima carriera e proprio in quell’ anno lavora alla realizzazione di un album, “Non calpestare i fiori nel deserto”.
Fra le canzoni più celebri ritroviamo una scritta in collaborazione con una ragazza dalla voce suadente e calda, che col passar degli anni è riuscita a consacrarsi come grandissima artista italiana. Stiamo parlando di “Se mi vuoi” che vede appunto il duetto con Irene Grandi. Una canzone dolce, romantica, lenta, una sorta di inno all’amore.
Una canzone che narra l’ unione di due anime, di due corpi legati da quel sentimento chiamato amore. Pino Daniele necessita della parte femminile per risaltare maggiormente questo aspetto e per far ciò sceglie Irene Grandi che sta facendo i suoi primi passi verso il mondo della musica italiana. Sono infatti gli anni di ” Boom boom ” , un vero tormentone estivo. Pino Daniele nell’ album “Non calpestare i fiori nel deserto” punta tutto anche su altre canzoni d’ amore come “Io per lei”, “Anima” e “Bambina”.
Tra le altre cose questo è anche uno degli ultimi Cd in cui si possono ascoltare canzoni napoletane molto probabilmente per ingrandire la cerchia di fan in Italia .
Categories: Musica Pop Recensioni