Menu Home

Beyoncè: If I Were a Boy

La bellissima cantante statunitense può essere vista come l’attuale Re Mida delle classifiche musicali: qualsiasi progetto sul quale mette mano, diventa oro! Che sia una sua composizione, o un remake di altre canzoni, vecchie e nuove, riesce sempre a destabilizzare il mercato, facendo pendere l’ago della bilancia del successo dalla sua parte. E cosi anche il suo recente singolo, cantato anche agli MTV Music Awards, dal titolo “If I Were a Boy“, ha scalato le posizioni di tutte le classifiche mondiali, e si è saldamente insediato al primo posto ormai da diverse settimane.

E’ il suo secondo singolo, tratto dall’album “I Am … Sasha Fierce“, e, oltre alla bellezza e bravura con la quale è stato composto, presenta anche una serie di particolari curiosità che hanno contribuito a renderlo un successo mondiale.

Dalla sua data di lancio sul web, in Ottobre, con la prima video su Youtube, il singolo è stato visto 29 milioni di volte, e ha scalato nel giro di pochi giorni la top ten di 25 differenti nazioni in tutto il mondo, tra le quali spiccano senz’altro l’America, l’Australia, il Regno Unito, l’Italia, la Germania, e persino il Giappone, attribuendo quindi alla canzone della pop star un successo mondiale.

Altra particolarità: non è stato scritto da Beyoncè! Per quanto possa sembrare strano, questo secondo singolo è stato interamente “redatto” da un aspirante cantante di soli 21 anni, tale Toby Gad, e sebbene Beyoncè sia stata accusata in un primo momento di plagio, è stato lo stesso ragazzo di Los Angeles ad assicurare che il tutto è avvenuto secondo le regole in quanto la bellissima cantante ha provveduto a pagare correttamente i diritti d’autore al giovane.

Evidentemente, la popolarità di Beyoncè ha portato bene al ragazzo in quanto dopo due soli mesi, è stato premiato dalla Sony, la quale gli ha fatto registrare un disco ormai pronto al lancio; “è fantastico” ha dichiarato Gad, “sarò per sempre grato a Beyoncè!”. Il tutto, con buona pace della Columbia Music World, produttrice dei successi dell’ex servivor, la quale, sebbene non sia una canzone di produzione propria, ha accolto favorevolmente l’iniziativa: potenza del denaro…

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo