La canzone ha come protagonista un uomo che vuole riavere la donna amata. Cerca di convincerla che c’è ancora qualche speranza di salvare il loro rapporto e tornare insieme.
Lui ha sbagliato qualcosa, ha fatto qualche passo falso. Ma le promette che si impegnerà e non li farà più. La supplica di tornare con lui, che si comporterà bene (torna qui resta qui, fallo presto fallo adesso. Giuro che, d’ora in poi, non farò più passi falsi).
La prega di credergli. È consapevole di aver sbagliato ma le chiede di perdonarlo. I loro ricordi, quello fatto insieme, il loro amore resteranno comunque. Non si possono cancellare, neanche se lo si desidera ardentemente. Perché la passione e i momenti più belli e felici della vita spesso, inconsciamente, non si vogliono scordare perché ci rendono felici (però tu credimi, se puoi perdonami, ci sono cose ancora da salvare. Ci sono cose tra di noi che il tempo non cancellerà. Nemmeno se lo vuoi).
Inizia con le promesse, le dice che le darà tutto quello che desidera. Non la priverà di nulla, sarà la sua regina. E per far questo toglierà a se stesso tutto, se fosse necessario. Tutto per farsi perdonare e tornare con lei (torna qui torna qui, ti darò quello che desideri. Anche se perderò ciò che ho, ti riavrò).
E alla sua domanda “come faccio a essere sicura che ora mi ami e non mi farai più soffrire?”, lui le risponde che il suo dolore è la prova inconfutabile che non sta’ mentendo, che la ama e che vuole stare con lei per sempre. La guiderà nei momenti di sconforto indicandole la via giusta, non la abbandonerà (adesso credimi se puoi aiutami, la verità è nascosta nel dolore. Io sarò per te la luce che volevi, ma tu ritorna qui).
[youtube]vtMxMtmVuRc[/youtube]
Categories: Musica Pop Recensioni