Lei è conosciuta in tutto il mondo. La canzone ha riscosso il successo che meritava. Il suo nome è Diana Ross, cantante americana che poi, con la fortuna ed il successo acquisito, è diventata prima produttrice discografica e poi perfino attrice.
Ha saputo gestirla nel meglio dei modi la sua vita, ha cercato di intascare tutto il successo e di quantificarlo economicamente in modo tale da investire quanto guadagnato e costruirsi un futuro dignitoso. Le sue canzoni sono rimaste nella storia della musica internazionale; una cosa inimmaginabile per una ragazza di Detroit pronta a partire con quella valigia stracolma di sogni.
Fra i successi più amati ritroviamo “ Upside down “, incentrata sempre su una storia d’ amore. Una storia travolgente, emozionante, in cui la paura di scottarsi e ferirsi è sempre forte ma lei non cede, si lascia andare ai sentimenti. “ Upside down “ potrebbe persino avere un riscontro autobiografico a quanto dicevano in quel periodo i maestri del gossip. Dopo aver iniziato la sua carriera da solista a partire dal 1970, Diana Ross ci ha saputo regalare della musica d’ altissimo livello.
Del testo possiamo evidenziare un estratto: “Upside down boy, you turn me inside out and round and round upside down boy, you turn me inside out and round and round “ che tradotto sta per “sotto sopra ragazzo, mi giri dentro e fuori e intorno, intorno sotto sopra ragazzo, mi giri dentro e fuori e intorno, intorno “. Il genere musicale di questo brano è lo stesso di quello che ha portato la Diana Ross alle stelle, vale a dire il Rhythm and Blues.
[youtube]IMeESWb-KpU[/youtube]
Categories: Musica Pop Recensioni