L’amore esiste ancora, famoso pezzo del noto Riccardo Cocciante, si trova all’interno dell’album “un uomo felice” ed è uscito nel 1994. La canzone parla dell’amore, di quanto esso è forte. Riesce a nascere ovunque, perfino in questo mondo di violenza. Quando lo vivi dimentichi il resto, quando termini una storia pensi che non amerai più, ma non è mai così.
Il brano non penso sua dedicato a nessuna in particolare, è solo un elogio all’amore e alla sua potenza. La persona con cui si addormenta è la donna amata, ma nessuna in particolare in quel momento. Però il solo fatto che sono nel letto vicini, abbracciati, significa che l’amore c’è ancora nel mondo (quando mi addormento insieme a te, allora non ci sono dubbi l’amore esiste ancora).
L’amore fa superare tutti i problemi, tutte le avversità. Gli ostacoli che sorgono e che cercano di opporsi all’amore vengono man mano sconfitti dall’amore stesso. Purtroppo però non sempre ed è un vero peccato, anche se probabilmente è perché non si amano veramente (l’indecisione che era in me io la metterò da parte per vivere con te, la solitudine di sempre, sempre lì ad aspettarmi la dimenticherò).
Quando si ama non importano più le differenze, siano esse di età razza religione. Nemmeno le varie discussioni tra loro riescono a dividere la coppia. Non interessa sapere più chi ha ragione tra loro due (le discussioni tra di noi, sapere chi ha ragione o torto ma cosa importa ormai). Nemmeno il brutto mondo e la violenza presente al suo interno possono sconfiggerlo (in questo strano mondo amore mio, noi ci ameremo ancora più di prima. Al di là della violenza, al di là della demenza, malgrado questo male in giro che ci opprime).
[youtube]zaaDkJxMxfo[/youtube]
Categories: Musica Pop Recensioni