Il protagonista della canzone si chiede come può dire alla donna che ama, che non la ama. È impossibile, ha tutti i segni del vero amore. Vorrebbe che lei lo amasse e si completassero a vicenda, diventassero un’unica cosa (come faccio a dirti no, ti ho guardato e sono rosso. E vorrei stare lì a ridere come uno che è già parte di te).
Appena l’ha vista, se n’è subito innamorato. Il suo mondo è cambiato in un secondo. Ha visto i suoi begli occhi, gioiosi e pieni di vita. Ma ha subito pensato che fossero troppo per lui e che non li avrebbe mai avuti (pochi istanti e il mondo cambia, nei tuoi occhi il mare. Gli ho guardati a fondo e lo sai, ho pensato “scemo, non li avrai mai”).
Lui la ama, vive per lei. Le sta’ sempre accanto e la protegge. La seguirebbe ovunque, anche in capo al mondo. Vuole partire con lei solo per rimanere anche un attimo ancora insieme (sono qui per te, portami via lontano, lontano. Resta con me ancora un po’).
Lui vorrebbe tutto questo, la vorrebbe tutta per se. Ma per lei non è lo stesso, lei non lo ama. E invece lui ha bisogno di essere amato perché ormai sta invecchiando e vuole una persona fissa che gli sta’ sempre accanto (ti vorrei qui tutta per me, ma non credi sia lo stesso per te. Nel mio cuore il tempo passa, freme e vuole amore).
Lui la ama e le dice che se lei non lo ama, la dovrà lasciare perchè lui è capace di provare questo sentimento e cerca chi lo provi per lui. Sa aspettare che lei si decida e prenda una decisione perché la ama. Però glielo deve spiegare e dirle cosa cerca: chi lo ama (dammi amore e amore avrai, io aspetto perché non so dirti di no. Quando sarai qui te lo spiegherò).
[youtube]wlMaaa9BZWQ[/youtube]
Categories: Musica Pop Recensioni