Menu Home

Certe notti – Luciano Ligabue

Certe notti, famoso pezzo di Luciano Ligabue, è uscito nel 1997 con l’album “su e giù da un palco”. È un testo malinconico sulla giovinezza del cantante, quando usciva la sera e passava notti folli con gli amici. Quando ancora poteva permettersi di farlo e non aveva il lavoro da musicista ad assillarlo. Tutta la canzone esprime la magia della notte, che ci permette di dimenticare la stressante settimana appena trascorsa.

Per tutti è stato così. Tutti stiamo o abbiamo passato notti folli, con gli amici, fuori fino a tarda notte, anche senza un buon luogo dove stare. La compagnia basta e avanza, e poi c’è sempre il solito bar dove si conosce tutti e non ci si annoia mai. Poi però si cresce, le responsabilità ci raggiungono e pian piano si rientra prima la sera e poi si smette proprio di uscire. Si lavora, si hanno figli, si ha una moglie.

Basta uscire, basta essere con gli amici, poi il dove non è importante. L’importante è viaggiare e arrivare al bar “Mario” e incontrarsi con tutti i tuoi amici. E poi stare lì o spingersi in luoghi, bar, locali sconosciuti, ma sempre con gli amici ed è questo quello che conta. È la macchina che ci trasporta, non siamo noi a guidarla. Perché tanto la destinazione non è importante.

“Quelle notti son proprio quel vizio che non voglio smettere, smettere mai”. Sono quelle classiche serate tra amici che tutti abbiamo passato. Quelle che ci aiutano a non pensare ai nostri problemi, che ci fanno sentire felici perché lo siamo davvero con loro: i nostri amici!!! Sono serate che fanno bene alla nostra anima e che tutti vorrebbero rivivere o continuare a vivere per sempre.

[youtube]HhqQY0Y0gjk&ob=av2e[/youtube]

Categories: Musica Recensioni Rock

Tagged as:

matteo