I migliori anni della nostra vita, famoso pezzo di Renato Zero, è uscito nel 1995 all’interno dell’album “sulle tracce dell’imperfetto”. Successivamente il titolo fu utilizzato per presentare il “cofanetto natalizio” con i due album “l’imperfetto” e “sulle tracce dell’imperfetto”. La canzone è tutta un ricordo di un determinato momenti della vita del cantante, precisamente quando stava con lei, la lei di cui si parla nel brano e di cui era e sembra ancora innamorato.
Ripensa a quando stavano insieme, abbracciati tutta la notte nel letto. “tutti vogliono tutto per poi accorgersi che è niente, noi non faremo come l’altra gente”. A lui bastava quello che avevano, non pretendeva di più come al contrario fanno molti altri. Più si pretende, più si rimane delusi perché la vita più di un tot non ti da e quindi volere più del limite non solo è inutile ma perfino dannoso per noi stessi.
Quello con lei era il periodo migliore della sua vita. Si sono amati, sono stati vicini e pensa che non ci saranno mai più momenti belli come quelli passati con lei. La loro storia è stata magica, vorrebbe riaverla accanto a se, nel letto per dimostrarle che può durare tra di loro, non ci sono ostacoli impossibili da superare se lo si vuole veramente.
“I migliori anni della nostra vita, la nostra vita… i migliori anni della nostra vita, la nostra vita… Stringimi forte che nessuna notte è infinita, i migliori anni della nostra vita!”. Sembra che alla fine lui si sia fatto una ragione sul fatto che non potrà riaverla, non torneranno mai più insieme. Però le chiede di stare un’ultima notte da soli, che non sarà per sempre, sarà solo una notte.
[youtube]30cq3WesRik&feature=related[/youtube]
Categories: Musica Pop Recensioni