Dog Days Are Over ha visto la luce per la prima volta nel 2008, all’interno dell’album di esordio di Florence + The Machine intitolato Lungs.
Recentemente, però, per l’esattezza lo scorso marzo, il brano è stato edito nuovamente e messo sul mercato con un nuovo video, dal momento che la stessa Florence Welch non aveva intenzione di riproporre il brano con il vecchio video girato insieme al padre e a qualche amico.
Effettivamente il nuovo videoclip che accompagna Dog Days Are Over è degno del grande successo che questo brano è riuscito a riscontrare negli ultimi due anni, arrivando ad essere utilizzato per diversi spot e programmi televisivi.
Il significato di questa canzone resta molto oscuro ai più e ognuno è piuttosto libero di interpretarla come meglio credo. Florence Welch fa sapere di essersi ispirata per il titolo al manifesto di una mostra da lei visto più volte e intitolata proprio Dog Days Are Over. Il significato di questa espressione, principalmente è quello di “Il peggio è passato”, e come si può vedere dal testo stesso del brano, si fa più volte riferimento alla felicità all’interno della canzone.
La Welch sembra suggerire che la felicità possa addirittura far male quando non ci si è abituati e che è importante fuggire dalle persone amate per ottenerla dal momento che spesso sono proprio loro a causarci i dispiaceri più grandi. Nonostante questo, la canzone sembra suggerire di rivolgersi alla propria famiglia, più precisamente ai genitori, quale unica fonte di vera serenità.
[youtube]iWOyfLBYtuU[/youtube]
Categories: Musica Pop Recensioni