Menu Home

E fuori è buio – Tiziano Ferro

E fuori è buio, famoso pezzo di Tiziano Ferro, è uscito il 14 settembre 2007 nell’album “nessuno è solo” uscito nel 2006. Si tratta di una bellissima ballata pop, tradotta successivamente dal cantante stesso in spagnolo con il titolo “y esta oscuro”. Parla di una storia d’amore ormai finita, come del resto quasi tutte le canzoni di Ferro, e dei sentimenti che si provano in questa situazione.

Nel video, Ferro si trova in una villetta sul lago di Como. Sta lì, seduto sul tappeto e con niente ai piedi. Riguarda dei video che aveva girato con la donna amata, colei che lo ha lasciato e per cui ora soffre. Prende, osserva e butta a terra delle foto di lei. In uno dei video di cui parlavo prima, si vedono loro due che si coccolano. Poi lei si trasforma in un vampiro e tenta di mordere il cantante sul collo, infatti vi si può notare un morso.

Questo morso ha un significato nascosto. Rappresenta la paura del cantante di amare e di essere amato perché questo vuol dire sofferenza. Il morso non rappresenta quindi un vero e proprio morso, non rappresenta un dolore fisico, ma più che altro un dolore sentimentale. Quel dolore che Ferro prova perché l’ha persa. “e quelle labbra, prenderle e poi baciarle al sole”, lei è un vampiro e al sole i vampiri non possono vivere. Quindi se lei c’è di giorno, è nelle sue sembianze umane.

“ e fuori è buio” perché il fuori gli fa paura. Senza di lei ha paura che del mondo esterno, senza lei che lo proteggeva, che lo sosteneva. Ha paura di star bene anche senza di lei. “ma ci sei tu amore” quella di lei non è una presenza fisica dato che ormai lo ha lasciato, ma vive comunque dentro di lui. È presente nei suoi ricordi e questo lo sostiene.

[youtube]OvKXYT_IBWc[/youtube]

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo