Scusa ma ti chiamo amore, famoso pezzo degli Sugarfree, è uscito nel gennaio del 2008 e fa parte della colonna sonora del famosissimo film che ha spopolato in Italia “scusa ma ti chiamo amore” del famoso Federico Moccia, interpretato da Raoul Bova. Fu tra i più venduti del 2008.
Esattamente come il film, il brano parla di un amore che non ha età. Un amore vero, senza pregiudizi, un amore che il tempo non ha potuto fermare. Si tratta di una coppia con lei giovanissima, con circa 20 anni di differenza tra loro. Ma l’amore è riuscito ad abbattere questi vent’anni e a vincere.
È difficile comprendere la canzone, se non si è visto il film, anche se è stata fatta prima di questo. Quindi invito tutti a vedere questa stupenda storia d’amore, quello vero, e a sognare. Non so quanti avrebbero avuto la loro forza di portare avanti una storia del genere, con tutte le male lingue che ci sono in giro.
“scusa ma ti chiamo amore e non posso dir di più, scusa se non posso avere gli anni che hai ora tu. Ma conservo quell’istinto per volare come un aquilone in libertà, l’amore non è convenzione, non si delimita”. Qui lui si scusa perché non potrà mai essere giovane come lei, ma dentro si sente ancora ragazzino, anzi grazie a lei lo è tornato tale. Non gli interessa dei giudizi altrui, vuole essere libero, fregandosene delle convenzioni sociali. L’amore non ha nulla a che fare con queste.
Categories: Musica Recensioni Rock