Resto così è un famoso pezzo del noto gruppo musicale degli Sugarfree. È uscito nel 2009 e si trova all’interno del loro album “in simbiosi”. La canzone parla di un uomo che soffre perché si è lasciato con la donna che ama. Lui voleva solo un po’ più di privacy, non lasciarla. Si vede che a lei, o non andava bene una relazione così, oppure ha frainteso.
Vede lei mentre pian piano si allontana da lui, anche se entrambi sono tristi perché si amano. Va alla ricerca di un’altra vita, una vita più idonea a quella sognata. Lui ha sbagliato chiedendole del tempo per riflettere, ma l’ha sprecato facendo altro (occhi su di me sono i tuoi lontani ormai, come fari spenti vanno da una vita che non vuoi. Mi sono preso tempo ma l’ho buttato per giocare, e non so nemmeno che farò no).
Adesso loro non si parlano nemmeno più, probabilmente perché non si vedono nemmeno. Per evitare questo e per far la scelta giusta, bisognerebbe andare nel futuro e vedere già ora come finirà la loro storia. Ma questo non è possibile e gli errori insegnano, sono indispensabili. La vita sarebbe troppo prevedibile se si sa in anticipo cosa succederà, diverrebbe noiosa (e resto così da solo qui di nuovo, senza più parole tra noi. come in un film vuoi andare sul finale ma non ci ripensare se puoi, resto così).
Lui ha sofferto troppo e ora è libero, ha la libertà sempre sognata, ma non è contento. Senza di lei si sente vulnerabile e indifeso, non ha nemmeno più lacrime per piangere e sfogarsi, le ha già usate tutte. Lui spera che lei abbia ragione quando gli ha detto che era meglio così, ma non ci crede perché soffre troppo (libero ma vulnerabile, piango ma non ho più lacrime. Se è meglio così riprovo, ma non volo se).
Categories: Musica Pop Recensioni