Gli uomini non cambiano, famoso pezzo della nota Mia Martini, si trova nell’album “lacrime” del 1992. Arrivò al secondo posto al Festival di Sanremo, anche se a mio parere si meritava di vincere. Parla di quanto gli uomini siano diversi da noi donne, non sanno amare come noi e lei lo sa bene perché è stata molte volte imbrogliata da loro.
Sin da piccole si hanno delle incomprensioni in famiglia, soprattutto con il padre. Le bambine lo amano ma lui preferisce il maschietto della famiglia. O comunque è una loro impressione, perché si litiga ma è normale. Si prova a farci amare di più da lui, ma i conflitti ci sono sempre (sono stata anch’io bambina, di mio padre innamorata, per lui sbaglio sempre e sono la sua figlia sgangherata. Ho provato a conquistarlo e non ci sono mai riuscita).
È convinta che tutti gli uomini mentano alle donne. Facciano finta di amarle per poi lasciarle e farle soffrire. Le usano e poi le gettano come delle cose che non servono più. Prima ci cambiano e tu cambi per loro, ma poi piangi perchè è stato inutile (gli uomini non cambiano, prima parlano d’amore e poi ti lasciano sola. Gli uomini ti cambiano e tu piangi mille notti di perché).
Però, nonostante ci facciano soffrire ci lascino da sole ci sfruttino, non possiamo fare a meno di amare perché in fondo speriamo ci sia sempre qualcuno che ci ami davvero. Alla fine sono figli di donne esattamente come noi, qualcosa in comune dobbiamo pur avere, se vogliono sanno amare davvero (ma perché gli uomini che nascono, sono figli delle donne ma non sono come noi. Amore gli uomini che cambiano, sono quasi un ideale che non c’è, sono quelli innamorati come te).
[youtube]LjG6u32CTWI[/youtube]
Categories: Musica Pop Recensioni