Menu Home

Dio non è – Luca Barbarossa

Dio non è, famoso pezzo del noto Luca Barbarossa, si trova all’interno dell’album “via delle storie infinite” uscito nel 2008. Si tratta di una canzone su Dio scritta da una persona che non segue la religione non perché non crede ma perché non è d’accordo con il modo di rappresentare Dio.

Barbarossa afferma che non è d’accordo con il metodo di strumentalizzazione del concetto di fede. Ha molte domande e ha rispetto per quello che non conosce ed è più alto. Gli da fastidio che ognuno si personalizza il Dio che vuole e lo tiri dalla sua parte. La fede è una cosa intima.

Barbarossa è convinto che in ognuno di noi c’è sempre la speranza e la ricerca interiore di Dio. C’è chi cerca di farci credere che Dio sia ovunque e noi gli crediamo inconsciamente perché abbiamo bisogno di crederci. Vogliamo credere che c’è una forza più grande di noi che regola la nostra vita, un po’ come il fato, molti ci credono per questo motivo. Ma Barbarossa dice che in verità non c’è, è solo un modo per far andare le persone in Chiesa o in determinati posti perché “lì c’è Dio”.

Dio è visto, non solo come una persona più forte, superiore. Molti lo vedono come un amico, una cosa intima, personale. Sicuramente nessuno lo vede come una cosa dogmatica, che non ammette critiche e dubbi. Tutti prima o poi si sono chiesti o lo faranno: Dio esiste veramente? Nessuno ci crede veramente, chi dice di crederci è perché ha bisogno di crederci.

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo