Un manuale d’amore, famoso pezzo del noto Gigi d’Alessio, fa parte dell’album “sei come sei” uscito nel 2009. La canzone parla di un uomo che incontra un donna che ha amato e per la quale si accorge di provare ancora qualcosa. Ma lei si mostra indifferente, non lo guarda nemmeno, non lo saluta. Fa finta che non esista, allora lui cerca di riconquistarla attraverso l’amore.
Non si vedono da tanto, lui la guarda ma lei si gira dall’altra parte. Lei gli dimostra che per lui non prova più niente, nessun sentimento, nessuna emozione, non lo ama ne prova altro per lui (strano rivederti, a te che effetto fa? Nemmeno mi saluti, ti giri poi di là. Che brutta sensazione, non provi un’emozione, non hai nemmeno un brivido per me).
Lui soffre per questo. Le dedica frasi d’amore, ha scritto un libro su come fare ad amarla e su quanto la ama. Ogni volta le dirà una frase diversa, sperando in bene. Ma prova il dolore di un amore perso, il dolore di un amore non ricambiato (è sempre a portata di cuore una frase per te, ti ho scritto un libro d’amore solamente per te. Il mio costante dolore, è il dolore di te, del male tutto il sapore).
Lui si rende conto di essere innamorato perso di lei ma non gli interessa di essere pazzo. Farebbe follie pur di riaverla (se cerchi un pazzo d’amore, vieni a prendere me. Nel manicomio del cuore, dove vivo per te).
[youtube]f9OBFTlc7Cc[/youtube]
Categories: Musica Pop Recensioni