I Kings of Leon sono una band Americana provenienti da Mt. Juliet nel Tennessee. Il gruppo è formato da tre fratelli (Caleb voce, Matthew chitarra solista e Nathan alla batteria) ed un cugino (Jared al basso).
La famiglia Followill ha avuto modo di farsi conoscere già qualche anno fa con la pubblicazione dell’EP “Holy Roller Novocaine” nel 2003 e con il loro disco di esordio “Youth & Young Manhood”. Successivamente nel 2004 è uscito “Aha Shake Heratbeat” e nel 2007 “Because of The Night”. I dischi hanno tutti ricevuto critiche positive soprattutto in Inghilterra.
Ma è l’ultimo loro lavoro a lasciarci colpiti. L’album pubblicato nel settembre 2008, ha debuttato al primo posto sia in Inghilterra che in Australia, ed ha riscosso parecchio successo anche in Europa scalando le vette delle classifiche. “Only by The Night” è il risultato di un anno on the road, di influenze che spaziano tra l’Indie rock, il Southern rock, l’Alternative rock e il blues, e di un percorso in crescita per la loro carriera discografica.
Il quarto lavoro della band è uno dei più bollenti e credibili dischi rock del momento. Il cantante dona nuove tonalità alle linee vocali con la sua voce profonda, i suoni sono più evoluti e le canzoni ben costruite. Insomma, un album compatto ed omogeneo ben riuscito!
L’LP contiene undici brani per un totale di circa 43 minuti di ascolto. Parte con l’andamento tortuoso della splendida “Closer” che esprime sensualità, seguita dai brani “Crawl” ipnotica e potente e da “Sex On Fire”,decisamente dei singoli con cui scatenarsi.
Successivamente si possono ascoltare “Use Somebnody” e “Manhattan” con un sound coinvolgente, “Reverly” una ballata notturna, che ti accompagnano alle consecutive canzoni “17”, “Notion”, “I Want You” e “Be Somebody” che ti conducono alla chiusura del disco con una cavalcata elettrica e notturna del brano “Cold Desert”.
Ricco di arrangiamenti non banali, “Only by The Night” risulta un lavoro ben costruito da parte di un gruppo di giovani dotati di un grande talento, pieno di brani classici che risultano al contempo moderni e avvincenti.
Categories: Musica Recensioni Rock