Menu Home

Anche per te – Lucio Battisti

Anche per te, famoso pezzo del noto Lucio Battisti, è il 13° singolo del cantante uscito nel Novembre 1971. Battisti scrive solo le musiche, è Mogol a inventare i testi. Fu registrato al Fonoroma di Milano e parla di un uomo che sceglie l’amore reale a quello ideale. Ha deciso di vivere con la sua attuale fidanzata piuttosto che aspettare una donna che forse non avrà mai.

La prima strofa parla di una suora che si alza la mattina e va in Chiesa a pregare. Una donna fuori dal mondo, con l’esterno lontano da lei, che ormai non cura più il suo aspetto semplicemente perché non le interessa (per te che è ancora notte e già prepari il tuo caffè, che ti vesti senza più guardar lo specchio dietro te. Che poi entri in Chiesa e preghi piano e intanto pensi al mondo ormai per te così lontano).

Poi c’è una prostituta che passa la notte a lavorare e rientra la mattina presto, quando ormai i clienti non ci sono più. Dedica se stessa al cliente e gli da un po’ d’amore in più, ma non si tratta di un amore sincero (per te che di mattina torni a casa tua perché per strada più nessuno ha freddo e cerca più te. Per te che metti i soldi accanto a lui che dorme e aggiungi ancora un po’ d’amore a chi non sa che farne).

Per ultima c’è una ragazza madre che per un errore ha rovinato la sua vita. Ha avuto un bambino da un uomo che l’ha lasciata sola, vive di rimpianti e ha paura degli uomini (per te che di mattina svegli il tuo bambino e poi lo vesti e lo accompagni a scuola e al tuo lavoro vai. Per te che un errore ti è costato tanto che tremi nel guardare un uomo e vivi di rimpianto).

Nel ritornello, molto vivace, Mogol da solidarietà a queste donne e lo fa restando fedele alla propria fidanzata attuale.

[youtube]rhTMxHrCzSw[/youtube]

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo