Menu Home

Tracce di te – Francesco Renga

Tracce di te, famoso pezzo del noto Francesco Renga, si trova nell’album “tracce” uscito nel 2002. La canzone descrive le emozioni che il cantante ha provato quando ha perso la madre. Nostalgia, amarezza, rimorso, tristezza e solitudine si mescolano in lui creando una canzone molto triste come del resto lo stato d’animo del cantante.

La ricorda con rancore perché non è il figlio che lei ha sempre voluto, non è come lei lo voleva. Non è stato in grado di darle gioie e soddisfazioni, come un figlio dovrebbe darle alla propria madre (eccomi, bicchiere tra le dita e gente sconosciuta intorno a noi. Venderei a pezzi la mia vita per essere un minuto come vuoi. Ma guardami, non sono l’uomo che credevi tu, povera madre).

Nessuno adesso gli parla di lei, probabilmente perché pensano che così soffra di più. Invece lui lo vorrebbe perché in fondo è consapevole di non conoscerla benissimo, come dovrebbe essere. Così la ricerca nel silenzio, nei suoi ricordi, che sembrano dirgli più di quanto facciano le persone (qui non c’è mai nessuno che mi parli di te, io mi perdo nel fumo di mille parole per fingere che… e cerco ancora qualcosa nel silenzio che c’è, lungo questo cammino io trovo di nuovo le tracce di te).

Ricorderà per sempre i suoi ultimi momenti di vita, tra i pochi in qui sono stati veramente vicini e uniti. Quando lei, sul letto di morte, gli accarezzò il viso e gli sorrise. Il suo ultimo sorriso con il quale morì (sai… di te ho sempre quel ricordo: seduta mi accarezzi il volto e poi resti lì, con quel sorriso sordo di chi sa che ha finito i giorni suoi).

[youtube]SQFg1bB2ZRg[/youtube]

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo