Ebbene si: come tutti già sappiamo, la cantante di origini genovesi Rosalba Pippa, in arte Arisa, si è conquistata in questa cinquantanovesima edizione del festival di Sanremo il primo posto nella categoria delle “Nuove Proposte”.
Ma non solo; infatti, la cantante 26enne dal look un po’ strambo s’è aggiudicata addirittura il Premio della Critica Mia Martini ed il Premio Assomusica Casa Sanremo. Un successone in fin dei conti.
Sicuramente da sottolineare la sua particolarità: il suo nome d’arte non è per niente casuale, anzi, ha un significato volendo molto profondo, dal momento che “Arisa” non è altro che l’acronimo dei nomi dei componenti della sua famiglia.
Ma sicuramente non è questo che ha fatto innamorare il pubblico (e la critica) di questa nuova stella nascente. Senza dubbio il brano con cui si è esibita al Festival, “Sincerità”, è piaciuto parecchio, ma da solo non basta; così, a compensare qualche piccola lacuna è stato il modo di porsi col pubblico, semplice e diretto, ma anche il look col quale si è esibita: probabilmente un po’ costruita, quell’effetto incrociato tra “Il magico mondo di Amelie” e un personaggio manga non poteva passare inosservato sul palco dell’Ariston.
Ma cosa si può dire riguardo al brano che ha lanciato? “Sincerità” apparentemente sembra avere un testo banale; la solita storiella d’amore e smielate simili. Ma ascoltando bene le parole invece si può capire come in pochi minuti la cantante riesca a racchiudere tutte le difficoltà e le verità che una coppia può vivere.
Agli inizi tutto appare instabile, chi dice le bugie, chi tradisce, chi invece cerca di essere, appunto, il più sincero possibile sperando che tutto vada per il meglio. E allora litigate, discussioni e scontri. Ma Arisa con questo pezzo ci vuol far capire anche come, confrontandosi, intrattenendo delle discussioni che rispettino le idee altrui, si possa crescere anche come coppia, trovando dei compromessi, se così si può dire, che alla fine faranno stare bene entrambi.
Arisa ci ha offerto una canzone reale, veritiera e piena di significato. Senza dubbio ci si aspetta che rimanga così anche in futuro e ci si augura che questa eccentrica ragazza possa continuare ad avere tanto successo quanto ne ha avuto sul palco canoro più importante d’Italia.
Categories: Musica Pop Recensioni