L’autistico è un famoso pezzo del noto Simone Cristicchi uscito nel 2006 all’interno dell’album “fabbricante di canzoni, Sanremo edition”. La canzone parla di un uomo che vuole estraniarsi dal mondo e per farlo si immagina un mondo ideale. Lui prova ad uscire da casa ma il mondo non lo accetta, perché è diverso e va contro corrente.
La persone autistiche mostrano una forte diminuzione nella capacità di integrarsi socialmente e nella comunicazione. Il protagonista non è veramente autistico, vuole solo estraniarsi dal mondo esattamente come fa chi soffre di questa patologia. Si crede superiore al mondo ma poi si rende conto di non valere ne più ne meno degli altri.
Lui non esce mai di casa, non vuole vedere e ha paura del mondo esterno. Quest’ultimo lo giudica, lo considera diverso e quindi cerca di cambiarlo. E lui questo non lo vuole. Così si crea un mondo tutto suo, il suo mondo utopistico, ideale. Sta nella sua casetta a fumare, senza uscire mai sempre chiuso li dentro. È convinto che farebbe schifo a tutti.
Prova ad uscire ma il mondo sembra non accettarlo, o forse è solo una sua impressione. Tutti lo vedono come un diverso, tutti lo vogliono curare da questa sua malattia. Una malattia che consiste nell’odiare il mondo e nell’averne paura. Ma ognuno di noi non ha qualche paura? E questa paura non fa parte del mondo?
Così torna a casa, se ne torna rinchiuso nella sua cameretta, esiliato dal mondo. Oppure si mette a un lato della strada e fa il pazzo. Ma è solo il suo modo di reagire alle avversità, quello di rinchiudersi in se stesso e prendersela con gli altri. Ma alla fine riescono a calmarlo, a farlo diventare come uno della società attraverso parole che sono come medicine perché se una persona è diversa la società la considera pazza e quindi da curare.
[youtube]WmjBOO8i6FM[/youtube]
Categories: Musica Pop Recensioni