Menu Home

Fairytale of New York – The Pogues featuring Kristy MacColl

I classici di Natale solitamente sono canzoni note per le loro sonorità eteree o vivaci, con messaggi di amore e speranza per un futuro migliore dove tutti si amano e vivono per sempre felici e contenti.

Ovviamente per i The Pogues di Shane MacGowan le cose vanno un po’ diversamente, anche a Natale e anche con il loro personale classico natalizio. Nonostante la tematica decisamente dark del brano, infatti, Fairytale of New York è riuscito ad imporsi come uno dei più grandi classici natalizi, per lo meno in Irlanda e nel Regno Unito dove i The Pogues sono considerati una band storica.

Fairytale of New York è il racconto amaro del Natale di un irlandese emigrato negli Stati Uniti, a New York per la precisione. L’uomo racconta la storia del fallimento della sua vicenda personale, che si intuisce essere dovuto ad una donna intorno alla quale aveva costruito la propria vita e a causa della quale si ritrova ora ubriaco e smarrito in una città non sua.

Al contrario delle solite canzoni natalizie dove ci si augura quasi che il Natale possa durare tutto l’anno e amenità simili, in Fairytale of New York l’uomo si augura che questo Natale sia il suo ultimo, nella speranza di mettere fine alla propria miseria e disperazione.

Originariamente la canzone era interpretata dai The Pogues con la cantante Kirsty MacColl. Negli ultimi anni, però, il brano è stato riproposto da diversi artisti e quando è stato interpretato nuovamente dai The Pogues la cantante femminile è stata sostituita a seconda dell’occasione a causa della morte di Kirsty MacColl.

Forse per molti questo brano rovina l’atmosfera dello spirito di Natale ma in realtà dovrebbe servire a far riflettere su quello che questo giorno realmente significa per molte persone che si trovano in situazioni simili a quelle dell’uomo della canzone.

[youtube]HwHyuraau4Q [/youtube]

Categories: Musica Pop Recensioni

matteo